Eleonora Giorgi è un'attrice, sceneggiatrice e regista italiana. La sua carriera cinematografica è iniziata negli anni '70 ed è tuttora attiva. Ecco una panoramica di alcuni dei suoi film più importanti:
Cuore di cane (1976): Un film diretto da Alberto Lattuada, basato sull'omonimo romanzo di Michail Bulgakov. Eleonora Giorgi interpreta Zina, la giovane domestica. Il film è una satira della società sovietica. Il tema centrale del film è la trasformazione%20sociale e le conseguenze impreviste della scienza.
Una spina nel cuore (1986): Film drammatico diretto da Alberto Lattuada in cui Eleonora Giorgi recita.
Borotalco (1982): Una commedia sentimentale diretta da Carlo Verdone, in cui Eleonora Giorgi interpreta Nadia Vandelli, una donna sofisticata e indipendente che seduce il timido Sergio (Carlo Verdone). Il film è noto per la sua colonna%20sonora iconica e per la chimica tra i protagonisti.
Mani di fata (1983): Film diretto da Steno.
Compagni di scuola (1988): Un film corale diretto da Carlo Verdone, che racconta la storia di un gruppo di ex compagni di scuola che si ritrovano per una rimpatriata. Eleonora Giorgi interpreta una delle ex compagne, offrendo una performance intensa e malinconica. Il film esplora temi come il rimpianto e la perdita dell'innocenza.
Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983): Seguito del film cult Sapore di mare. Eleonora Giorgi riprende il ruolo di Selvaggia.
Uomini e no (1980): Film drammatico diretto da Valentino Orsini.
Eleonora Giorgi ha anche lavorato come regista e sceneggiatrice. Il suo film "Uomini e donne, amori e bugie" (2003) vede Eleonora Giorgi anche come regista.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page